top of page

Quante calorie servono per mettere su massa senza ingrassare a fine anno?

Immagine del redattore: Dott. Mario SiciliaDott. Mario Sicilia

Calcolare il fabbisogno calorico per costruire massa muscolare senza ingrassare è un elemento chiave per chi vuole aumentare la muscolatura senza accumulare grasso corporeo. Specialmente con l'avvicinarsi delle festività, mantenere il giusto equilibrio tra apporto calorico e allenamento diventa essenziale per evitare eccessi. Vediamo come fare.


Quantità e Qualità delle Calorie

Non è sufficiente semplicemente aumentare l'apporto calorico: bisogna anche considerare la qualità delle calorie assunte. Un surplus calorico da cibi nutrienti, come proteine magre, cereali integrali, frutta e verdura, garantirà una crescita muscolare senza l'accumulo di grasso. Evitare le cosiddette calorie vuote da alimenti processati o ricchi di zuccheri è altrettanto importante per mantenere il fisico definito mentre si costruisce massa magra.


Monitoraggio del Peso e delle Misure

Aumentare la massa muscolare mantenendo la percentuale di grasso bassa richiede un monitoraggio costante. Pesarsi regolarmente e rilevare le circonferenze di vita, fianchi e braccia aiuta a valutare se il surplus calorico sta generando guadagni muscolari o accumulo di grasso. Questo monitoraggio permette di mettere in atto aggiustamenti tempestivi, evitando che l’eccesso calorico si trasformi in aumento di grasso indesiderato. Esistono metodi rudimentali per fare ciò, oppure strumenti professionali che garantiscono una maggior precisione delle misurazioni e quindi delle strategie che verranno applicate.


Il Ruolo dell'Allenamento nella Costruzione di Massa Magra

Non basta aumentare l'apporto calorico per costruire massa muscolare: l'allenamento con i pesi gioca un ruolo centrale. Esercizi multiarticolari come ad esempio squat, stacchi e panca piana, insieme a un aumento progressivo dei carichi sollevati, stimolano la crescita muscolare. Abbinare il surplus calorico a un allenamento strutturato ti permette di ottimizzare i guadagni muscolari senza ingrassare.


L'Importanza del Bilancio Calorico

Per costruire massa muscolare, devi generare un surplus calorico controllato. Questo significa che devi assumere più calorie di quelle che consumi, ma senza esagerare, per evitare un accumulo di grasso. Un aumento di 300-500 calorie al giorno rispetto al tuo fabbisogno calorico di mantenimento è generalmente una buona regola per garantire una crescita muscolare progressiva senza ingrassare. Ogni persona ha un proprio metabolismo, quindi il calcolo dell'apporto calorico deve essere personalizzato.


Conclusioni

Mantenere l’equilibrio tra l’apporto calorico e l’allenamento è essenziale per costruire massa muscolare senza ingrassare. Se vuoi raggiungere il fisico che desideri sotto l'albero di Natale, il momento giusto per agire è ora. Regalati una consulenza: insieme possiamo pianificare la tua crescita muscolare in modo sicuro ed efficace, così da arrivare alle festività con i risultati che hai sempre desiderato.

Comments


Scopri la
Nutri - Box

La soluzione all-in-one per raggiungere i tuoi obiettivi di forma e salute azzerando ogni scusa.
Contattami per saperne di più

Progetto senza titolo.png
contatti mario sicilia.jpg
bottom of page